Le lenti a contatto morbide sono dispositivi medici volti alla risoluzione di difetti visivi come miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia.
Sono dette morbide perchè nella loro struttura è presente l'acqua che le rende flessibili e permeabili all'ossigeno.
Questa caratteristica è essenziale per la cornea che, per mantenersi trasparente ed efficiente, deve continuamente assumere ossigeno dall'esterno.
Per evitare che le lenti, quando non vengono indossate, si disidratino e perdano quindi la propria morbidezza, oltre che le caratteristiche geometriche e fisiche, devono essere sempre immerse nella soluzione conservante.